News

“LA CITTA’ DENTRO L’OROLOGIO”

Un incontro sui nuovi centri urbani alla Mostra dell’Edilizia a Lariofiere il 15 maggio

“LA CITTA’ DENTRO L’OROLOGIO”

ERBA – Vivere in città per molti è un sogno, per altri un incubo in cui tutto finisce dentro un orologio che scandisce tempi e ritmi di vite frenetiche. Benché dopo la pandemia si sono cercate nuove soluzioni in campagna e nei piccoli borghi, il destino sembra segnato: già oggi più della metà della popolazione mondiale vive nelle città e le previsioni dicono che si arriverà al 70% entro il 2050. L’accrescimento delle città, l’espansione delle periferie e l’urbanizzazione non felicemente programmata sono elementi che incidono sulla qualità della vita della maggioranza delle persone.

La domanda “In quali città e territori vogliamo vivere?” diventa sempre più cruciale. Un incontro promosso da CdO Edilizia per le 10.30 di giovedì 15 maggio a Lariofiere (Erba – Como) cercherà di dare risposte interessanti. L’evento si tiene nell’ambito del Mostra dell’Edilizia e i relatori (Giuseppe Cappochin, Matteo Colleoni e Mauro Gattinoni, moderati da Simona Frigerio) approfondiranno il tema della “città di 15 minuti”, concetto elaborato da Carlos Moreno e adottato dall’Onu, tanto che uno degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 – il numero 11 - è proprio sulle città e comunità sostenibili.

Ma come si realizza questo obiettivo? “Al di là del numero dei minuti – risponde Carlos Moreno – ciò che è essenziale è considerare la prossimità urbana e territoriale attraverso un approccio policentrico e servizi che permettano una migliore qualità della vita. Questo implica l’adozione di una geografia di prossimità sostenibile”.  Per saperne di più basta partecipare all’incontro del 15 maggio a Lariofiere: per gli architetti e i geometri, tramite iscrizione, sono riconosciuti 2 crediti formativi. Si può partecipare di persona o anche online attraverso la piattaforma Zoom.

News di casa Frigerio