COMO - L’Impresa
Frigerio ha realizzato il suo primo Rapporto di Sostenibilità. L’iniziativa è
avvenuta in coerenza con i valori dell’impresa e con la collaborazione della
Camera di Commercio Como-Lecco e della Supsi, la Scuola universitaria
professionale della Svizzera italiana. Per aiutare le piccole e medie imprese a
dotarsi di strumenti comprovanti l’impegno concreto a favore della
sostenibilità, dopo la felice esperienza del Progetto Smart che ha beneficiato
dei fondi Interreg di Italia e Svizzera, la Camera di Commercio Como-Lecco ha
avviato una partnership con la Supsi adottando il Report semplificato CSR
(Corporate Social Responsability) che l’università ticinese aveva predisposto
per le società del Canton Ticino. Il Report è stato quindi adattato alla realtà
economica lombarda ed è stato aperto un bando per selezionare venti imprese per
introdurle al tema della sostenibilità e per assisterle nel percorso di
ricognizione dei dati e di redazione del Rapporto.
L’Impresa Frigerio è stata una delle venti società selezionate
con il bando lanciato nell’estate 2022 e ha avviato il percorso di
realizzazione del report relativo all’attività e al bilancio del 2021 nel corso
dell’ultimo autunno. Il Rapporto di Sostenibilità è stato completato a novembre
2022 dal Csr manager Bruno Profazio e successivamente visionato e approvato da
Eleonora Castelli, sustainability consultant, per conto della Camera di
Commercio Como-Lecco. Il Rapporto di Sostenibilità 2021 dell’Impresa Frigerio è
il documento che conferma l’impegno della società per la sostenibilità e più in
generale per la Corporate Social Responsability (Responsabilità sociale
d’impresa) verso i collaboratori, i fornitori, il mercato e la comunità. Il
Rapporto propone 30 punti con i criteri di sostenibilità e l’Impresa Frigerio
ha ottenuto 23 positivi su 30. Nel Rapporto sono indicati i dati principali di
bilancio, le iniziative dell’Impresa Frigerio per la sostenibilità nell’anno di
riferimento e gli impegni per il futuro in un percorso di miglioramento
continuo verso il rispetto dei criteri della CSR, il più importante dei quali è
quello di realizzare sempre edifici almeno con prestazioni energetiche in classe
A.
Un percorso che l’Impresa Frigerio, sempre nell’ambito del
bando della Camera di Commercio Como-Lecco, proseguirà con la realizzazione del
Rapporto di Sostenibilità 2022, già in fase di realizzazione, la cui
pubblicazione è previsto per i mesi di marzo-aprile.